Valpolicella Ripasso Classico DOC e Ramen di Manzo con Noodles e verdure
Il pollo alla diavola abbinato ad un calice di Valpolicella Ripasso Classico DOC è una delle nostre ricette preferite, perché oltre ad essere estremamente semplice è anche davvero gustosa! Oggi vogliamo preparala per voi, insegnandovi anche qualche trucco di abbinamento cibo e vino per sorprendere i vostri amici e parenti! Siete pronti?
DIFFICOLTA’: Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti
TEMPO DI COTTURA: 1 ora circa
TEMPO DI RIPOSO: 1 ora
DOSI: 2 persone
Ingredienti per 2 persone
- 1 pollo ruspante da 1 kg
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 rametto di rosmarino sfogliato
- 2 foglie di salvia
- 1 rametto di timo sfogliato
- 1 cucchiaino di origano secco
- peperoncino fresco o in polvere a piacere
- 4 cucchiai di olio di semi
- qualche goccia di succo di limone
Procedimento
Procuratevi un pollo di media grandezza, dal peso di circa 1 kg , possibilmente allevato all’aperto e ruspante.
Sciacquatelo sotto l’acqua e asciugatelo bene. Eliminate eventuali residui di piume fiammeggiando la pelle del pollo su un fornello.
Radunate il sale, tutte le spezie e le erbe aromatiche in un mixer. Aggiungete l’aglio finemente tritato e frullate il tutto. Riponete il composto in una ciotola e aggiungete l’olio di semi e qualche goccia di succo di limone. Spennellate il pollo con il composto e massaggiatelo bene. Lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 1 ora ( meglio ancora 12/24 ore, in modo che tutti gli aromi penetrino bene nella carne).
Potete cuocere il pollo alla diavola sia alla griglia o alla piastra, spennellandolo bene con l’olio alle spezie che avrete tenuto da parte. Oppure potrete cuocerlo a forno caldo a 160° C per 1 ora circa girandolo spesso e spennellandolo con l’olio aromatico.
Per un’ottima rosolatura bagnate il pollo con il liquido di cottura e ponetelo per qualche minuto al grill.
Servite il pollo alla diavola ben caldo.



VINO IN ABBINAMENTO
Il Valpolicella Ripasso DOC Lena di Mezzo è un vino molto versatile ed è ideale per accompagnare piatti piccanti e saporiti come il pollo alla diavola. La sua linea corposa e morbida al palato accompagna i sentori speziati di questo piatto e smorza le sensazioni piccanti regalando equilibrio ed armonia in bocca.
Questo vino si presenta rosso rubino carico e al naso è intenso con profumi di ciliegie sotto spirito, prugne, piccole bacche rosse, liquirizia e tabacco con piacevoli cenni di viola e spezie. Al palato si presenta asciutto, sapido, corposo e piacevolmente armonico. Servitelo a 18 gradi circa in un bicchiere ampio che esalti gli aromi. Conservatelo a 15 gradi per una longevità ottimale nella vostra cantina.